Perché è importante usare semaglutide e tirzepatide nel trattamento dell’obesità
Perché è importante usare semaglutide e tirzepatide nel trattamento dell’obesità
L’importanza di Semaglutide e Tirzepatide nel trattare l’obesità è chiara. Facilitano una significativa perdita di peso. Hanno effetti positivi su molti aspetti della salute. Non sono solo strumenti per dimagrire. Sono interventi medici che migliorano la qualità della vita. Riducono il rischio di malattie legate all’obesità. A lungo termine, possono tagliare i costi sanitari delle complicanze...
Orforglipron: Un Nuovo Farmaco per il Trattamento dell’Obesità e del Diabete di Tipo 2
Orforglipron è un agonista orale del GLP-1 per obesità e diabete di tipo 2. Offre un'alternativa pratica alle terapie iniettabili, con efficacia simile. Riduce peso e HbA1c, causando nausea e diarrea come effetti collaterali. Se confermato sicuro a lungo termine, potrebbe diventare un trattamento di riferimento.
Le diete fanno ingrassare
Negli ultimi decenni, milioni di persone si sono sottoposte a diete nella speranza di perdere peso e migliorare la propria salute. Eppure, molti si trovano a combattere con un paradosso frustrante: non solo è difficile mantenere il peso perso, ma spesso si finisce per ingrassare ancora di più. Perché accade questo? La risposta risiede nella fisiologia del nostro organismo. Il corpo umano e la...
Tirzepatide e semaglutide sembrano ridurre lo sviluppo di alcuni tumori
Effetti di Tirzepatide sullo sviluppo tumorale Tirzepatide ha dimostrato effetti anti-tumorali in modelli pre-clinici di cancro endometriale legato all’obesità. In uno studio su modelli murini, tirzepatide ha ridotto sia il peso corporeo sia la crescita tumorale, attraverso la modulazione di percorsi metabolici e immunitari, con effetti diversi tra soggetti obesi e magri [Kong et al., 2024]...
Promo Canale YouTube
Questo canale si rivolge a tutte quelle persone che sono dimagrite e hanno recuperato i chili perduti.
Qui si palerà delle problematiche dell’eccesso di peso e, in particolare dei trattamenti farmacologici.
Quanto si dimagrisce con i nuovi farmaci per l’obesità? Una revisione della letteratura ce lo dice.
Recentemente è stata pubblicata una revisione sui farmaci agonisti e co-agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1). Lo studio ha analizzato tre farmaci già disponibili in commercio e nove ancora in fase di sviluppo, non ancora approvati dalle autorità regolatorie. Poiché non erano disponibili studi di confronto diretto tra i farmaci, i ricercatori hanno esaminato 26 studi...
Semaglutide e pancreatiti
Rischio di pancreatite con semaglutide, ozempic, wegovy, rybelsudGli agonisti del GLP-1, come semaglutide, possono aumentare amilasi e lipasi, ma non sembrano favorire direttamente la pancreatite acuta. Nei trial di Rybelsus® e Ozempic®, la pancreatite era più comune nel placebo. Con Wegovy® si osserva un lieve aumento, forse legato alla rapida perdita di peso che favorisce calcoli biliari.
Semaglutide riduce la mortalità nei pazienti cardiopatici: Studio Select
Un recente studio mostra che semaglutide riduce la mortalità nei pazienti cardiopatici non diabetici. Semaglutide è un agonista recettoriale sintetico del glucagone-like peptide-1 (GLP-1), a lunga durata d’azione, sviluppato da Novo Nordisk®, registrato per il trattamento del diabete (Ozempic® e Rybelsus®) e del peso corporeo (Wegovy®). Di questa molecola avevamo già parlato in passato:...
Eccezionale calo di peso con semaglutide
Il GLP-1 (glucagon-like peptide-1) è una sostanza che viene prodotta dalle cellule intestinali quando si mangia e, tra le altre cose, riduce la fame e aumenta il senso di sazietà. Semaglutide è un analogo sintetico del GLP-1 ed è uguale a quest’ultimo per il 94%. Le modifiche che sono state fatte servono a farlo durare molto più a lungo nell’organismo: va, infatti, somministrato una volta la...