Il GLP-1 (glucagon-like peptide-1) è una sostanza che viene prodotta dalle cellule intestinali quando si mangia e, tra le altre cose, riduce la fame e aumenta il senso di sazietà. Semaglutide è un analogo sintetico del GLP-1 ed è uguale a quest’ultimo per il 94%. Le modifiche che sono state fatte servono a farlo durare molto più a lungo nell’organismo: va, infatti, somministrato una volta la...
Semaglutide: il futuro dietro l’angolo
Cosa è semaglutide Semaglutide è un nuovo agonista recettoriale sintetico del glucagone-like peptide-1 (GLP-1), a lunga durata d’azione, sviluppato da Novo Nordisk. Questo farmaco richiede una sola somministrazione settimanale per via sottocutanea e una sua formulazione orale (RYBELSUS®) è già registrata negli Stati Uniti per il diabete [1 – 2]. La formulazione iniettiva è in studio...
Studio SELECT: semaglutide ed esiti cardiovascolari
Anche da noi, all’ ASST Lariana di Como, sta per iniziare l’arruolamento dei pazienti per lo studio SELECT [1-2]. Il termine è un acronimo che significa: Semaglutide effects on cardiovascular outcomes in people with overweight or obesity (effetti di semaglutide sugli esiti cardiovascolari in persone obese e sovrappeso). Semaglutide è un nuovo analogo GLP-1 (come il liraglutide di cui...
Naltrexone/bupropione: nuovo, “vecchio”, farmaco
L'ultimo farmaco che è stato registrato in Italia con l'indicazione alla cura dell'obesità è l'associazione naltrexone/bupropione. Quest'associazione è sicura ed efficace, ma non è per tuttti.
Orlistat: il “blocca” grassi alimentari.
Nell’articolo “I farmaci per dimagrire in Italia e all’estero”, si ricorda che i farmaci registati in Italia per il controllo del peso sono tre: orlistat, liraglutide 3,0 mg e l’associazione naltrexone/bupropione. Visto lo scopo divulgativo del sito, i vari farmaci vengono presentati nel modo più semplice possibile; se, da parte di qualcuno, vi fosse necessità di approfondimento...
I farmaci per dimagrire in Italia e all’estero
Come già detto nell’articolo “Perché usare i farmaci per dimagrire”, il vero obiettivo dell’uso dei farmaci è quello di permettere di seguire la dieta anche a coloro che, altrimenti, non ci riuscirebbero. Non solo nella fase di “dimagrimento”, ma anche (e soprattutto) nella fase di “mantenimento”. “Nel corso degli anni, molti sono i farmaci studiati per il controllo del peso. Alcuni...
Perché usare i farmaci per dimagrire
Come è stato spiegato in altri articoli (es. Dimagrire è facile,mantenere il peso è impossibile), nella maggioranza delle persone, la dieta e l’attività fisica, non sono in grado di garantire un calo di peso adeguato e il mantenimento dei risultati raggiunti. In pratica, se si esclude la chirurgia bariatrica, solo l’uso di farmaci (e per alcuni versi i pasti sostitutivi) permette il...
Come fare a mantenere il peso perso
Come abbiamo già spiegato in altri articoli, calare di peso può essere facile, ma mantenere il peso perduto è estremamente difficile. Ciò a causa del fatto che l’organismo “legge” questo calo come una perdita di scorte dovuta a un periodo di carestia e mette in opera una serie di difese che fanno perdere sempre meno, durante la dieta e in quelle successive, e, appena può (cioè appena gli...
Chi va piano… non va da nessuna parte
C’è la convinzione comune che calare velocemente di peso non vada bene, questo perché vi sarebbe una maggiore perdita di massa magra muscolare, una maggiore riduzione del [simple_tooltip content=’Misurazione del numero di calorie che il corpo brucia a riposo. Il tasso metabolico a riposo è di solito misurato al mattino, prima di mangiare o di fare esercizio fisico, e dopo una notte di...
Quanti chili si mantengono dopo una dieta?
Si sa da molti anni che dopo una dieta, anche se si sono persi molti chilogrammi, è sostanzialmente inevitabile recuperare tutto il peso perso, spesso, con qualche chilo in più (Figura 1). Noi siamo geneticamente come gli uomini delle caverne e, in natura, il problema non è il ” non ingrassare “, ma il ” non morire di fame” e siamo stati selezionati da questo. Il nostro...